Romagnatrekking

via Firenze, 168 47121 ForlìForlì-Cesena

Descrizione di Romagnatrekking

Romagnatrekking offre ai propri clienti un ricco programma di attività sportive e naturalistiche da svolgere in ogni stagione dell'anno:

  • Passeggiate tra gli alberi secolari della foresta della Lama
  • Escursioni diurne e notturne per l’avvistamento della fauna selvatica o per l’osservazione delle costellazioni
  • Trekking attorno al lago di Ridracoli e lungo i numerosi sentieri che solcano il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
  • Ciaspolate diurne e notturne immersi nella candida neve che ricopre il Monte Falco e del Falterona
  • Per le famiglie vengono organizzate escursioni lungo i numerosi Sentieri Natura del Parco Nazionale, con attività didattiche finalizzate alla scoperta della flora e della fauna del luogo.

Per saperne di più è sufficiente contattare Romagnatrekking ed al più presto riceverete risposta!Vi aspettiamo!

Cose da fare a Italia Cose da fare a Emilia-Romagna Cose da fare a Forlì-Cesena

Informazione utile

14 anni annunciato su Yumping
ER296 Nº di Licenza
Lingue
Italiano

Mappa

Romagnatrekking Ciaspole

via Firenze, 168 47121 ForlìForlì-Cesena

Descrizione di Romagnatrekking Ciaspole

Romagnatrekking Ciaspole organizza passeggiate invernali con le racchette da neve, diurne (domenica) e serali (sabato), nei territori del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

Durante le passeggiate, la Guida Ambientale Escursionistica ed Istruttore Ufficiale di Nordic Walking Riccardo Raggi, pone un’attenzione particolare agli aspetti naturalistici del percorso, offrendo ai partecipanti un'esperienza divertente e culturale.

Al termine delle escursioni è possibile pranzare o cenare in loco ad un prezzo vantaggioso presso strutture convenzionate.

Romagnatrekking Ciaspole da altresì la possibilità di noleggiare l'attrezzatura a chi non ne fosse provvisto.

Non esitate a contattarci per saperne di più!

Ciaspole Ciaspole Italia Ciaspole Emilia-Romagna Cose da fare a Italia Cose da fare a Emilia-Romagna Cose da fare a Forlì-Cesena

Informazione utile

14 anni annunciato su Yumping
ER296 Nº di Licenza
Lingue
Italiano

Mappa

Romagnatrekking Trekking

via Firenze, 168 47121 ForlìForlì-Cesena

Descrizione di Romagnatrekking Trekking

Romagnatrekking Trekking vi accompagnerà alla scoperta degli splendidi ambienti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e di tutte le aree protette della regione Emilia-Romagna in sicurezza e... divertendoti.

Passeggiate tra gli alberi secolari della foresta della Lama, escursioni notturne per l’avvistamento della fauna selvatica o per l’osservazione delle costellazioni, trekking attorno al lago di Ridracoli e lungo i numerosi sentieri che solcano il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

Condotti dalla esperta Guida Ambientale Escursionistica Riccardo Raggi, potrete vivere la magia dell’inverno sul Monte Falco od osservare i cervi quando il sole del crepuscolo scalda la piana di San Paolo in Alpe durante i tiepidi tramonti primaverili.

Contattate subito Romagnatrekking e scegliete l'escursione di vostro gusto.

Scoprirete che percorrere i sentieri dell'Appennino Romagnolo è un'avventura splendida in ogni stagione dell’anno!

Trekking Trekking Italia Trekking Emilia-Romagna Cose da fare a Italia Cose da fare a Emilia-Romagna Cose da fare a Forlì-Cesena

Informazione utile

14 anni annunciato su Yumping
ER296 Nº di Licenza
Lingue
Italiano

Mappa

Romagnatrekking Nordic Walking

via Firenze, 168 47121 ForlìForlì-Cesena

Descrizione di Romagnatrekking Nordic Walking

Il Nordic Walking è una disciplina sportiva attualmente di gran moda, nata in Finlandia e che si sta velocemente diffondendo in tutto il mondo.

Romagnatrekking Nordic Walking propone a tutti coloro che vogliano cimentarsi in questo sport:

  • Corsi di Nordic Walking Full Immersion - corsi intensivi per imparare a praticare Nordic Walking con la tecnica originale finlandese; i corsi vengono effettuati con un minimo di 5 ed un massimo di 10 partecipanti; le lezioni a Forlì si tengono presso il Parco Urbano "F.Agosto" (ingresso Piazzale Ravaldino Via Destra Montone con ritrovo presso la fontana del Parco); a Meldola invece il ritrovo è presso l'area attrezzata a Cà Baccagli; sono consigliati abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica possibilmente non rigide
  • Work-out di Nordic Walking - tutti i mercoledì presso la polisportiva Buscherini, dalle 18.00 alle 19.00, allenamenti settimanali per mantenersi in forma e perfezionare la pratica del Nordic Walking

I corsi e gli allenamenti vengono tenuti da Riccardo Raggi, un Istruttore Certificato di Nordic Walking ANWI (Associazione Nordic Walking Italia) che vi aiuterà con competenza a migliorare la vostra preparazione atletica.

Romagnatrekking Nordic Walking è a vostra disposizione se desiderate saperne di più, contattateci e vi risponderemo il prima possibile!

Nordic Walking Nordic Walking Italia Nordic Walking Emilia-Romagna Cose da fare a Italia Cose da fare a Emilia-Romagna Cose da fare a Forlì-Cesena

Informazione utile

14 anni annunciato su Yumping
ER296 Nº di Licenza
Lingue
Italiano

Mappa