
È il Parco Nazionale più grande del nostro Paese con più di 85.000 ettari dove si possono praticare vari sport. È l'unico sito spagnolo nominato al concorso indetto per le Sette Meraviglie della Natura, ci sarà un motivo, no?

Qui puoi approfittare della stazione sciistica della Sierra Nevada per praticare sport invernali come sci, snowboard, ciaspolate o sci di fondo. D'altra parte, nella zona trovano posto anche gli sport acquatici come il kayak, la canoa o il rafting. E se la montagna è la tua passione, puoi praticare la mountain bike in paesaggi unici, l'escursionismo e il canyoning. Oh, e per i più avventurosi... Bungee jumping!
È stato l'ultimo dei parchi nazionali inclusi nell'elenco della Spagna. Si trova nelle province di Madrid e Segovia e ha una superficie di 30.000 ettari. La diversità della fauna e della flora che popolano il parco è così ampia che solo le specie animali che si trovano qui rappresentano il 45% della fauna totale della Spagna.

Ecco perché non sorprende che ogni anno sempre più persone vengano a godersi il territorio. Inoltre praticare turismo attivo è semplice quanto scegliere le attività che si desidera svolgere, poiché è possibile praticare trekking, equitazione, parapendio, giri in mongolfiera o seguire corsi di arrampicata e alpinismo.
Si trova nelle province di León, Asturie e Cantabria. Dichiarata tale nel 1918, divenne la prima area protetta spagnola. Attualmente conta quasi 65.000 ettari, è Riserva della Biosfera ed è tra le prime 3 i parchi naturali più visitati della Spagna.

Quali attività si possono praticare qui? Troverai di tutto, dall'arrampicata al canyoning, alla speleologia o alla canoa, passando per le escursioni lungo il percorso del Cares o i laghi di Covadonga, le escursioni in mountain bike o le discese fluviali in zattera.

Senza dubbio, qualsiasi opzione sceglierai sarà perfetta per conoscere più a fondo la natura del nostro paese e fare turismo attivo nei nostri parchi nazionali. Non ti lascerà indifferente.