Prima di praticare qualsiasi tipo di sport, devi preparare il tuo corpo. Tutti gli sport richiedono una serie di preparazioni, che tu lo faccia abitualmente, a livello professionale o nel tempo libero. E se pensavi che per andare in bicicletta bastasse mettere il casco, ti sbagliavi!
Se sei già un atleta esperto, sai bene che prima di fare qualsiasi attività fisica è fondamentale riscaldarsi per evitare possibili infortuni o strappi. Di conseguenza, saprai anche che una volta terminata l'attività fisica è consigliabile fare una serie di stretching, per evitare fastidi nei giorni successivi.
Praticare sport è un hobby altamente raccomandato, fa bene alla salute. Ti permette di staccare dalla routine quotidiana, schiarire la mente e mantenere il corpo attivo, cosa sempre utile. E il ciclismo è uno degli sport migliori che tu possa scegliere!
Mobilità articolare
Non salire semplicemente sulla bicicletta e iniziare a pedalare, perché la tua esperienza risulterebbe quantomeno poco memorabile. È meglio attivare il corpo, e il primo passo è fare esercizi di mobilità articolare, con l'obiettivo di attivare la muscolatura per evitare che le articolazioni soffrano durante l'attività.

Questi esercizi non hanno alcuna complessità. Si tratta di fare movimenti circolari in ogni articolazione, come polsi, fianchi, ginocchia, caviglie...
Stretching
Dopo aver finito l'allenamento potresti sentirti esausto, ma è meglio non fermarsi di colpo. Dopo la pedalata, l'idea migliore è fare stretching, soprattutto per i gruppi muscolari che hanno lavorato di più durante il percorso. Ecco una lista degli esercizi più pratici da eseguire:
- Quadricipiti. Tira il ginocchio indietro e afferra il piede con forza sufficiente per non far scappare la gamba.
- Avambracci. Stendi il braccio e chiudi il pugno. Poi piega il polso in avanti.
- Tricipiti. Stendi il braccio verso l'alto e piega il gomito verso la schiena, tenendolo con l'altra mano e tirando leggermente.
- Femorali. Appoggia il piede su un oggetto e stendi la gamba in modo che le tue gambe formino un angolo retto. Cerca di toccarti la punta del piede senza piegare il ginocchio.
- Schiena. Sdraiati su una superficie comoda, piega le gambe e stringile al petto con le braccia.
- Cervicali. Mantieni la schiena dritta e muovi il collo lateralmente, avanti e indietro.
- Adduttori. Allarga le gambe e piega un ginocchio, spostando il peso del corpo su di esso.
Hai preso appunti? Ottimo! Perché non ti resta che ricordare di fare diverse ripetizioni affinché questi esercizi—sia di mobilità articolare che di stretching—diano i loro frutti. Vedrai che fare sport con riscaldamento e stretching è molto più comodo.
Goditi la bici senza fastidi!