Greg Arnette fu colui che ebbe la geniale idea di fondare il proprio marchio di occhiali da sole ispirati al "suo modo di fare le cose". Un garage californiano fu lo scenario perfetto per la nascita di numerosi modelli carichi di gioventù e nuove tendenze. Le montature sono avvolgenti, aerodinamiche e, come non poteva essere altrimenti, offrono protezione totale dai raggi UVA, poiché gli sportivi più estremi hanno bisogno di sentirsi al sicuro.
Nel corso degli anni, quella che inizialmente era l'idea di un surfista che voleva fare qualcosa di diverso scommettendo su un nuovo modello di business, Arnette è diventata un marchio da seguire e molto amato da sportivi di tutti i settori. Surfisti, skater e praticanti di snowboard sono un pubblico fedele al brand.

Divenne così popolare che oggi vanta un team di surfisti che inizierà martedì prossimo a competere nella XXIII Edizione del Ferrolterra Movistar Pantín Classic. La prova del Campionato del Mondo di Surf è salita alla categoria di sei stelle e in questo caso si presenta come uno degli appuntamenti più importanti del surf nel nostro paese.
Il surf è uno degli sport acquatici che è evoluto maggiormente negli ultimi decenni, essendo praticato sempre di più. Ne è testimonianza il team di surfisti composto da tre atleti di alto livello, tutti di origine basca: Garazi Sánchez, Indar Unanue e Txaber Trojaola. Saranno pronti per un tale evento? Conosciamo meglio questi appassionati delle onde.
Garazi Sánchez ha solo 18 anni ma è già la surfista che occupa il numero uno nel ranking spagnolo e la quarta posizione a livello europeo. Il suo obiettivo in questa competizione è approfittarne per acquisire esperienza mentre gareggia con le migliori figure internazionali, allenandosi per questo nel circuito mondiale WQS. Il World Qualifying Series è un circuito in cui finora non era entrata nessuna surfista spagnola e, nonostante la sua età, dimostrerà che anche noi abbiamo ottime atlete nelle nostre fila.

Indar Unanue ha partecipato nel corso di quest'anno a tre prove mondiali. Con 22 anni sa benissimo cosa sono questo tipo di competizioni e si è allenato duramente recentemente in Africa, poiché sa che per il Pantín Classic deve essere in ottima forma. Preferisce surfare onde grandi ma in questo caso non si lascerà sfuggire l'opportunità di partecipare a circuiti come il WQS. A livello europeo vanta la 5ª posizione ottenuta nel campionato internazionale che si è svolto in Gran Bretagna lo scorso anno. A livello nazionale invece detiene il primo posto per due anni consecutivi a "La Galea", campionato di onde grandi, e si è proclamato campione dei Paesi Baschi nel 2009.
I 24 anni di Txaber Trojaola gli hanno permesso di partecipare a tutte le prove possibili, poiché è immerso nel circuito WQS da parecchio tempo. In gara è veloce, esplosivo e ha uno stile che lo caratterizza. Ha dedicato tutta la vita al surf ma il 2009 è stato per lui uno degli anni più importanti della sua carriera sportiva: ha raggiunto il secondo posto nel campionato mondiale WQS 5 stelle svoltosi in Inghilterra. Il suo miglior risultato da quando pratica questo sport a livello professionale. Attualmente è al 7º posto nel ranking finale europeo WQS.

Vedremo come si svilupperà il campionato sostenuto dal marchio di occhiali Arnette. Durante lo svolgimento dell'evento ci sarà un DJ, regali, concorsi e passeggiate in moto d'acqua per poter godere della competizione da un altro punto di vista.
Foto: Last Lap