Se quest'estate desideri fare immersioni, non esitare a visitare la costa di Almeria, perché lì troverai le migliori zone per praticare questo sport. Se non hai una qualifica puoi scegliere di fare qualche battesimo delle immersioni ed entrare in questo mondo nel miglior modo possibile.

 I posti migliori per le immersioni


Evidenziamo i migliori punti per le immersioni a Mojácar:

Cala Verde (Profondità massima 10 m)

In questo luogo è possibile vedere il relitto di un pontone che un tempo caricava il minerale dalle miniere vicine per l'esportazione. Durante una straordinaria tempesta, anni fa, la nave affondò e divenne una barriera corallina artificiale. Di solito potrai vedere gronghi, polpi, piccole cernie e occasionalmente piccole razze.

Girl diving


Le Ancore (Profondità da 7 a 20 m)

Il nome di questa immersione risale al tempo in cui in questa zona venivano ancorate delle grandi ancore. Il fondale è un enorme scoglio che si trova appena fuori dal porto di Villaricos. La roccia ha un dolce pendio verso la spiaggia e un piccolo ingresso a 18m. Sono presenti numerosi polpi, murene e grandi bibalbi.

 Introduzione all'immersione


La Loza 1,2 e 3 (Profondità da 10 a 30 m)

Enorme formazione rocciosa divisa in 3 diverse immersioni e a circa 25 minuti dal porto di Villaricos. La parte più alta di questa formazione è profonda 10 metri e scende dolcemente fino a 22 metri sul lato settentrionale. La parte più meridionale della roccia scende ripidamente fino a un massimo di 30 m.

Puoi avvistare una grande varietà di pesci, dai barracuda, ai tonni, ai polpi, alle murene, ai gronghi e se sei davvero fortunato alle razze.

 Corsi di immersione


In questa immersione possiamo scendere fino a raggiungere i 28-30 metri dove troviamo una grotta sottomarina nella parte rocciosa che ci porterà a 12 metri.

El Calón 1 e 2 (Profondità da 10 a 25 m)

L'immersione è a circa 25 minuti di barca dal porto di Villaricos. Il fondale è costituito da un'enorme roccia la cui parte superiore è profonda 10 m. La parte settentrionale scende dolcemente fino a 20 metri mentre la parte meridionale scende fino a 25 metri. La fauna è composta da murene, polpi, cernie...

 Subacquea


La Cattedrale (Livello Avanzato)

La Cattedrale si trova a circa 3 km dal villaggio di pescatori chiamato Villaricos.

La roccia solitaria che costituisce la Cattedrale emerge da una profondità di 30 metri. Nella zona sud della cattedrale è presente un'apertura 3x4 che ci permetterà di entrarvi. Sulle pareti ed anche sul soffitto della grotta sono presenti diversi tipi di coralli e spugne che le ricoprono. Il terreno è fatto di corallo pregiato, quindi bisogna fare attenzione: se lo sbattiamo peggioriamo la visibilità.

 Gruppo di subacquei


Scorfani e murene hanno fatto di questa grotta la loro casa (anche se non possiamo garantire che li vedrai). Al centro della grotta si trova un blocco di pietra che fu posizionato diversi anni fa da alcuni subacquei.

Si esce dalla zona a sinistra della grotta, mentre a destra ci sono piccole aperture di uscita dove amano radunarsi i pesci. Quando usciremo dalla grotta dovremo scalare la parete rocciosa, qui potremo scorgere murene e polpi.

Parti della roccia sono porose e vedremo una cortina di bolle salire dalla cima della roccia. Queste sono alcune bolle che abbiamo esalato quando eravamo nella cavità.