In questi ultimi due decenni, molte cose, molte persone e molte storie sono accadute attorno al Scuola di surf del Cantabrico. In questo breve racconto, vogliamo condividere con voi in ordine cronologico un piccolo riassunto delle esperienze dei suoi fondatori David (Capi) e Nacho García, e alcune delle cose che sono successe alla grande famiglia della scuola.

ECS nasce nel 1991 senza supporto ma con le cose chiare. I suoi fondatori volevano insegnare a tutti coloro che volevano tutto ciò che sapevano sul mondo dei surf. Quell'estate, con trasferimenti giornalieri da Santander a Somo, si iscrissero 20 persone. Così è nata quella che oggi è la scuola di surf più importante della Spagna.

Un anno dopo, il consiglio comunale di Somo ha donato loro la vecchia capanna del bagnino. Questa sarebbe la sua prima sede. David e Nacho hanno combattuto contro ogni previsione (gioco di parole) per dimostrare che il surf non deve essere uno sport da autodidatta. Piano piano la scuola cresce: più studenti, nuovi tavoli e tanto entusiasmo. Nel 1995 la legge Costas fece crollare la sua posizione. È David García (Capi) ad avere un nuovo posto, proprio sulla spiaggia.

Nel 1996 la Scuola cominciò a prendere coscienza delle sue potenzialità e formò diversi giovani cantabrici promettenti. Di lì passano Juan Requivila, Marcos Dobarganes e Javi Espigares, che poco dopo saranno campioni spagnoli e regionali. Creano il Surf Team Escuela Cántabra de Surf, per competere in Spagna. Le nuove aggiunte al team rendono ECS una delle scuole più solvibili in Spagna. Rubén (il californiano) e alcuni surfisti australiani si uniscono al team.

Nel 1999 hanno lanciato il I Open Championship, Cantabra Surf School, ancora vivo e di enorme importanza. Gli sponsor vedono in loro un valore sicuro. Iniziano i loro anni più belli, con l'ampliamento delle strutture e con le visite delle leggende del surf Tom Curren, Jeff Hackman, Sofía Mulanovich, Megan Abubo e Chelsea Hedges... Sono invitati a collaborare a un'attività Port Aventura, per partecipare al documentario di Patxi Gabela Tsunami, arrivano nuovi sponsor... e nel 2007 decidono di aprire la Scuola tutto l'anno.

E non solo, si occupano di dare vita alla spiaggia di Somo celebrando sempre più attività. Il 2009 è un anno incredibile per la scuola, con la migliore squadra di monitor che non avevano mai avuto prima. È anche un anno magico che culmina con un viaggio di formazione attraverso le Isole Canarie e poi una Pura Vida attraverso la Costa Rica.

Nel 2010, David e Nacho culminano 20 anni di storia. "Ci consideriamo dei privilegiati e in qualche modo quello spirito "aloha" è ciò che abbiamo sempre voluto trasmettere. Siamo surfisti di Somo, è la nostra città e abbiamo sempre rispettato un localismo positivo, in cui trasmettiamo le nostre conoscenze ai nuovi surfisti e affinché comprendano il rispetto, l'amore e l'immensa cultura di surf che esiste nel nostro comune, essendo il luogo pioniere del surf in Spagna.

Somo è cambiata molto in questi 20 anni, proprio come noi. Ci sono molte cose che sono migliorate e altre che sono peggiorate...ma resta comunque una destinazione per il surf unica e irripetibile e oltre al gran numero e varietà di onde che possiede, è un luogo magico, dove trascorrere una vacanza surf indimenticabile