Ma come iniziare? Da che età? Le donne incinte possono farlo? Sicuramente sono tante le domande che ti passano per la mente prima di indossare la muta ed imparare ad utilizzare l'erogatore. VERO? Non preoccuparti, ti aiuteremo noi!
11 domande chiave per iniziare ad immergersi
1. È difficile praticarlo?
No, soprattutto se sai già nuotare e se ti senti a tuo agio in acqua. L'unica cosa che può avere qualche difficoltà è imparare ad usare e sentirsi a proprio agio con l'erogatore per poter respirare sott'acqua. Ma il resto sarà molto semplice, dovrai solo lasciarti andare.
2. Tutti possono immergersi?
3. Da che età puoi immergerti?
Dall'età di 8anni è possibile immergersi in modalità snorkel, ma per effettuare le immersioni con bombola è necessario essere girato 16 anni.4. È possibile immergersi durante la gravidanza?
5. Hai bisogno di sapere nuotare?
Non è necessario essere degli esperti, ma è consigliato per potersi difendere bene in acqua, dimenticando la paura che si prova quando ci si trova in un ambiente diverso. Dovrai saperti comportare bene!
6. Serve materiale?
Vuoi saperne di più? Leggi: attrezzatura subacquea
7. Le immersioni sono pericolose?
8. E se si verifica un'emergenza durante l'immersione, cosa bisogna fare?
Esiste un linguaggio dei segni utilizzabile sott'acqua che ti permetterà di comunicare con un compagno di immersione o con l'istruttore. Inoltretutti i monitori hanno il corso CPR (rianimazione cardiopolmonare) e primo soccorso in modo che sappiano come agire.
9. Devo seguire un corso per poter immergermi?
10. È costoso fare un corso di immersione?

11. E se voglio fare un corso, quale sistema scelgo? PADI o SSI?
Entrambi sono perfettamente validi, quindi scegli semplicemente il diving center più adatto alle tue esigenze e a quello che stai cercando.