2.- Che tipo di aeromobile si utilizza?
3.- Qual è l'età minima?
4.- Quanto dura?
5.- Che tipo di certificato si ottiene?
6.- Posso portare accompagnatori?
7.- È sicuro?
8.- Quando si può fare?
1.- Come funziona?
L'esperienza Pilota per un giorno consiste in un corso teorico-pratico dove un pilota certificato ti insegnerà i fondamenti del volo e le caratteristiche del velivolo. La maggior parte delle scuole dispone anche di simulatori realistici per esercitarti in decolli, equilibrio di volo e atterraggi.

2.- Che tipo di aeromobile si utilizza?
L'esperienza si svolge tipicamente su aerei Cessna con capacità da 2 a 5 persone, il modello più popolare per quest'avventura. Sono disponibili anche opzioni con elicotteri o ultraleggeri.

3.- Qual è l'età minima?
Dipende dall'azienda scelta, ma generalmente è a partire da 7 anni. Esatto, hai letto bene - anche i più piccoli possono vivere quest'avventura, purché accompagnati da un adulto.
4.- Quanto dura?
La maggior parte dei corsi Pilota per un giorno dura circa 1 ora e mezza, così suddivisa:
- 30 minuti di teoria
- 30 minuti in simulatore di volo
- 30 minuti di volo reale
5.- Che tipo di certificato si ottiene?
Riceverai un attestato simbolico (senza validità professionale) come ricordo del tuo primo volo ai comandi.
6.- Posso portare accompagnatori?
Certo! Diverse scuole offrono pacchetti per 1-3 accompagnatori, a seconda del budget che vuoi destinare agli spettatori.

7.- È sicuro?
Assolutamente sì, purché svolto con aziende autorizzate, in possesso di tutti i permessi e che seguano i protocolli di manutenzione e sicurezza.

8.- Quando si può fare?
Dipende dalle condizioni meteo e dalla località scelta. Ti consigliamo di evitare stagioni piovose o ventose. Le aziende solitamente offrono l'esperienza tutto l'anno.
Vuoi scoprire la migliore zona per vivere l'esperienza Pilota per un giorno vicino a Città del Messico? Clicca qui.
