La Cuerda Larga è un percorso che va dal Puerto de la Morcuera al Puerto de Navacerrada o viceversa, a Madrid. È uno dei percorsi escursionistici il più conosciuto della provincia di Madrid e può essere avviato in entrambe le direzioni. La sua lunghezza è di quasi 20 chilometri e l'altitudine percorsa è sempre superiore ai 2000 metri.

 Panoramica con la Bola del mundo a sinistra Foto di Treparriscossantacatalina


È considerato il più impegnativo tra gli itinerari classici di questo massiccio montuoso in quanto il suo percorso richiede un certo impegno. D'estate le alte temperature e il sole rendono il viaggio più faticoso, per questo molti preferiscono farlo quando il sole comincia a tramontare e terminarlo di notte, mentre d'inverno è un percorso adatto solo agli alpinisti a causa del ghiaccio.
che si accumula e neve ovunque.
Importante ed altrettanto consigliabile è effettuare questo itinerario con condizioni meteo ottimali. Senza molto riparo dal vento, questo percorso sarà indispensabile per farne a meno a causa della possibilità di nebbia.

 Cime del Cammino della Cuerda Larga - Fonte Wikiloc


Si chiama Long Rope per via della linea praticamente orizzontale che compone le 8 cime di questo percorso. Le cime che la compongono sono: Bola del Mundo, Cerro de Valdemartín, Cabeza de Hierro Menor, Cabeza de Hierro Mayor, Loma de Pandasco, Asómate de Hoyos, Los Bailanderos, La Najarra.

 Cumbre de la Maliciosa


Essendo un percorso lineare, i punti di partenza e di arrivo logicamente non sono gli stessi, e quindi può iniziare da entrambe le estremità. Se non viaggi con un gruppo organizzato, in cui il trasporto ti porta in un punto e ti riprende in un altro, è necessario lasciare un veicolo in ciascuno dei luoghi.

Mappa itinerario del Cammino della Curda Larga - Fonte



Scheda tecnica:
  • Difficoltà: alta
  • Partenza e arrivo: Puerto de Navacerrada o Puerto de la Morcuera
  • Durata: circa 5 ore
  • Distanza: 20 km
  • Altitudine 600 m

Il percorso si snoda su sentieri ben segnalati, se non c'è nebbia difficilmente incontreremo difficoltà di orientamento. Nella parte settentrionale si trova la Valle di Lozoya e nel sud il Riserva di Santillana. Il materiale che non dovrebbe mancare per realizzare questo itinerario è: lo zaino, bottiglia di acqua per idratarsi, barrette di cereali o noci...(Dai un'occhiata all'attrezzatura escursionistica di base) e quando si cammina sopra i 2000 metri di altezza dobbiamo includere una fodera in pile, guanti e cappello.

 Vergine della Nevi - Foto di loss2delaskumbres.blogspot.com


Come arrivare

-In macchina:

  • Da Madrid dovrai prendere la A-6 in direzione A Coruña fino all'uscita 39 in direzione Puerto de Navacerrada sulla M-601.
  • Da Segoia dovrai prendere la CL-601 e proseguire sulla M-601 fino a Puerto de Navacerrada.
- Trasporti pubblici:
  • In autobus prendere la linea 691 da Moncloa.
  • Treno - Cercanías: Linea C9.
È sempre bello allontanarsi un po' dalla civiltà e praticare sport lontano dalle città, e il turismo d'avventura è una delle opzioni che proponiamo, in particolare le escursioni in alta quota nella >Comunità di Madrid, la Cuerda Larga, uno degli itinerari più visitati.